Ieri il premier Conte si è recato al Quirinale per formalizzare le dimissioni. È consapevole che Matteo Renzi, leader di Italia viva da tempo aveva in mente l'intenzione di farlo...
leggi tutto
Secondo il Fondo monetario internazionale il mondo crescerà più del previsto quest'anno, con un balzo del 5,5% ma in Italia la crescita si fermerà al 3%, 2,2 punti percentuali...
leggi tutto
Il decreto con i super incentivi fiscali per chi investe in start up vede il traguardo. Il provvedimento è all'esame della Corte dei conti, ultimo passaggio prima della pubblicazione sulla...
leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate-Riscossioni, in risposta ad uno dei quesiti formulati in vista di Telefisco 2021, conferma che i contribuenti decaduti a fine 2019 da una delle tre edizioni della...
leggi tutto
Fondazioni. Taglio dell'Ires del 50% sugli utili percepiti dagli enti non commerciali ma solo se operano in determinati settori. L'Agenzia delle Entrate si pronuncia in merito alla disposizione...
leggi tutto
Nonostante i saldi invernali e le promozioni le vendite sono scarse. Confimprese stima che a causa delle restrizioni adottate per l'emergenza sanitaria sono state persi ben 15 miliardi di vendite....
leggi tutto
Condominio. Con la sentenza n. 1610 di ieri la Corte di cassazione ha considerato nulla la clausola contenuta in un contratto di compravendita con la quale viene esclusa dal trasferimento la...
leggi tutto
Con la sentenza relativa alle cause C-422/19 e C-423/19 la Corte di giustizia Ue ha dato il via libera alle autorità nazionali che decidono di limitare il pagamento delle imposte o di altri...
leggi tutto
A pochi giorni dalla scadenza della presentazione dei flussi uniemens di dicembre 2020, la procedura dell'Inps blocca quelli che contengono sia l'esonero triennale under 35 che il nuovo esonero...
leggi tutto
La disciplina italiana sul mandato d'arresto Ue non tutela a sufficienza il diritto alla salute. Non prevede, infatti, un esplicito motivo di rifiuto nel caso la consegna della persona interessata...
leggi tutto
Agli atti di costituzione di servitù su terreni agricoli a favore di soggetti diversi dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali si applica l'imposta di registro...
leggi tutto
Il tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA) è riscosso unitamente alla TARI. Successivamente si provvede al riversamento del tributo...
leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 1/E dell'11 gennaio 2021, ha istituito le causali per il versamento, tramite il modello F24, dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti...
leggi tutto
Il decreto Rilancio, all'articolo 120, riconosce un credito d'imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, fino ad un massimo di 80 mila euro. A...
leggi tutto
Con la risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d'imposta per investimenti in...
leggi tutto