L'Iva cambierà. Saranno diverse le aliquote e pure i panieri di beni e servizi. Nella delega fiscale approvata dal Cdm è scritto chiaro: 'ce lo chiede l'Europa'. Per adeguarsi ai...
leggi tutto
Per spingere le aggregazioni tra professionisti la delega di riforma del fisco, approvata in Cdm giovedì scorso, sancisce il principio della neutralità fiscale. La norma prevede una...
leggi tutto
Bonus fiscali edilizi. L'accavallarsi delle norme e lo stravolgimento delle regole costringerà molti professionisti a gestire diversamente, rispetto alle intenzioni iniziali, i crediti...
leggi tutto
Il blocco della cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi da parte delle banche ha messo in difficoltà i contribuenti forfettari. Infatti, la mancanza di reddito imponibile ai fini...
leggi tutto
Doppia soglia da monitorare per i soggetti in regime forfettario. Se i ricavi o compensi superano 85 mila euro ma non 100 mila. Il contribuente deve abbandonare il regime dall'anno successivo; lo...
leggi tutto
Con le domande che scatteranno al click day del 27 marzo arriveranno le semplificazioni previste per l'ingresso e l'assunzione dei lavoratori extracomunitari. Il decreto legge n. 20/2023 in vigore...
leggi tutto
I datori di lavoro fanno fatica a trovare i profili da assumere e non solo nel settore della ristorazione e dell'attività ricettiva. A fine 2022 ha raggiunto il picco massimo il boom delle...
leggi tutto
Dal 28 febbraio è diventata efficace la possibilità di utilizzare la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro, con la parificazione degli eventuali accordi conclusi al...
leggi tutto
Il Dlgs n. 149/2022 manda in soffitta la riforma Fornero. Il nuovo articolo 441-bis c.p.c., disciplina la trattazione delle cause di licenziamento. Secondo i primi due commi della norma, la...
leggi tutto
Il nuovo articolo 131-bis c.p., introdotto dalla riforma Cartabia, può essere applicato ai processi in corso anche nel terzo grado di giudizio. Non rileva che i giudizi di merito si siano...
leggi tutto
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, con la legge n. 17 del 14 novembre 2022, ha istituito l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che sostituisce nel territorio regionale, a...
leggi tutto
Il decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021, convertito nella legge n. 106 del 23 luglio 2021, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nei settori individuati...
leggi tutto
Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento, di cui all'art. 13 Dlgs n. 472/1997, riferiti alle imposte sostitutive e ad...
leggi tutto
Il decreto del Mef del 18 luglio 2003 consente la riscossione delle entrate tributarie ed extratributarie, incluse quelle a titolo di sanzione, di pertinenza dell'Agenzia delle Dogane e dei...
leggi tutto
L'articolo 24-bis del Tuir ha introdotto un regime opzionale d'imposta sostitutiva dell'Irpef sui redditi prodotti all'estero, rivolto esclusivamente alle persone fisiche in possesso dei...
leggi tutto